Saranno questi i temi al centro del congresso che si terrà il 27 ed il 28 settembre 2023 presso l’aula magna della Scuola di Medicina di Scampia – Centro congressi Università degli Studi di Napoli Federico II
L’obiettivo principale del programma è di promuovere lo sviluppo economico e infrastrutturale del Mezzogiorno, esplorare le opportunità offerte dal Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), affrontare la sfida della transizione energetica e contribuire al rilancio dell’occupazione nella regione
(Red) – Avranno inizio sin da domani, giovedì 21 settembre, i festeggiamenti per la ricorrenza di Sant’Eustachio in quel di Privati. Infatti, sarà il Santo…
La sua storia è esempio da condividere perché dimostra che abbattere i soffitti di cristallo si può. È una pioniera, impegnata nell’innovazione e nell’eccellenza
Domenica 10 e lunedì 11 settembre il Paese celebra l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e ricorda la figura di Tommaso Cuomo, medico e sindaco che ha lasciato con il suo impegno civile e professionale un segno indelebile nei cuori dei cittadini della piccola Svizzera napoletana
Guido Scorza: “Il Gdpr, Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, può essere una base giuridica seria alla quale guardare per un governo dell’Intelligenza Artificiale”
Un progetto editoriale innovativo, caratterizzato da gemme di riflessione, impreziosito da acquerelli delicati, in perfetta armonia con le massime a cui sono associati
Al tavolo anche Federico Cafiero De Raho, commissione Giustizia della Camera; Carlo Fucci, procuratore della Repubblica di Isernia; Giorgio Mulè, vicepresidente della Camera dei Deputati; Immacolata Troianiello, presidente Ordine Avvocati di Napoli